PLAY - Giochi di ruolo

Dal 24 febbraio IED Roma propone PLAY – GIOCHI DI RUOLO, un evento diffuso che coniuga esperienze e nazionalità diverse. I veri protagonisti sono gli allievi del Master in Curatore Museale e di Eventi Performativi, riuniti nel collettivo C16.
Dal 24 febbraio IED Roma propone PLAY – GIOCHI DI RUOLO, un evento diffuso che coniuga esperienze e nazionalità diverse. I veri protagonisti sono gli allievi del Master in Curatore Museale e di Eventi Performativi, riuniti nel collettivo C16.
Tre i giorni di durata dell’evento. Dopo l’Opening al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma, l’evento prevede diverse sedi espositive sul territorio romano che coinvolgono anche il Museo Pietro Canonica.
Il Museo ospita una collettiva di artisti internazionali che approfondiscono e sviluppano il tema dell’evento, la “Differenza”, nelle sue molteplici accezioni.
Gli artisti ospitati sono Marco Baroncelli (IT), Prisca Groh (CH), Noel Jabbour (PL), Rona Yefman (ISR), Lisa Wade (USA), Carlo Zanni (IT), Simone Zaugg (CH), Hong Hao (CI), Jeremy Mende (USA).
Questi artisti dialogheranno attraverso le loro opere con gli spazi del Museo, creando un connubio e un’interazione insolita.
PLAY – Giochi di ruolo è un invito a spostare per un momento il proprio punto di vista, verso una zona aperta in cui la “diversità”, sia a livello relazionale che spaziale, possa costituire un territorio fertile e stimolante di discussione. È un invito a mettersi nei panni dell’altro, per avvicinarsi alle cose con una prospettiva diversa, per emanciparsi dalle «tradizionali narrative relative a soggettività originarie e autoriali, focalizzandosi su quei momenti o processi che si producono negli interstizi, nell’articolarsi delle differenze culturali».
Informazioni
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Ingresso libero