La mitologia classica nelle sculture di Villa Borghese

Immagine lista: 
Il deposito di sculture di Villa Borghese all’interno del Museo Pietro Canonica
Le ville raccontano
31/05/2023
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese,

Deposito delle Sculture di Villa Borghese

Al Museo Pietro Canonica dal 2015 è aperto il nuovo deposito di sculture provenienti in gran parte dalla Collezione Borghese, poste in origine a decoro della Villa Pinciana, realizzata da Scipione Borghese nel primo decennio del XVII secolo.

Il deposito delle sculture di Villa Borghese, allestito in una sala del Museo Pietro Canonica, raccoglie opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999. L’attuale area espositiva è costituita da uno spazio aperto, il giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono le sculture più imponenti, e da uno spazio chiuso dove è esposta la maggior parte delle opere, copie romane del II-III secolo d.C. da originali greci del V-III sec. a.C., restaurate tra il XVI e il XIX secolo secondo il criterio del riuso o della reinterpretazione. Attraverso queste sculture che rappresentano divinità, muse ed eroi, è possibile rivivere i racconti della mitologia classica come le sfide di Fetonte e di Marsia ad Apollo, le fatiche di Ercole, la storia di Esculapio, il mito di Dioniso.

A cura di Angela Napoletano

Informazioni

Luogo Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Orario

Mercoledì 31 maggio 2023
ore 11.00

Biglietto d'ingresso

Attività e ingresso gratuito per tutti

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto
Massimo 15 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata
90 minuti
Tipo
Visita guidata
Prenotazione obbligatoria: Sì1

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.