Dall'oggetto all'oggettivo. Evidenziazione di unità naturali

La mostra di scultura concettuale vuole proporre un diverso approccio alla rappresentazione del pensato e di intendere la scultura stessa come produttrice non più di oggetti artistici ma di "oggettivi".
Veri e propri concetti che, per usare una espressione di Meinong, "consistono invece di esistere" la cui forma, in questa installazione, è quella di tripodi (o unità naturali) che rappresentano delle vere e proprie "lenti", strumenti che servono a leggere e decodificare realtà nuove, diverse da quella che ci raffiguriamo ogni giorno.
Per questo lavoro si è avvalso della collaborazione di docenti di Storia dell'Arte Contemporanea dell'Università di Roma "La Sapienza" che hanno messo a punto un programma di approfondimenti specifici su prenotazione.
Informazioni
9.00-19.00
La mostra, che si tiene nel giardino del museo, è ad ingresso libero
tel. 06 82059127
tutti i giorni 9.00-19.30
Sono previste visite guidate con prenotazione obbligatoria al 06 82059127