I Giganti gentili

L'esposizione esplora l'architettura e il significato storico delle torri colombaie di Esfahan, in Iran, un affascinante aspetto poco noto della cultura locale.
Attraverso il percorso di immagini e racconti, i visitatori saranno guidati alla scoperta della varietà architettonica e della funzione storica delle torri colombaie di Esfahan e del costante dialogo che le lega al presente. Ad accompagnare le immagini due modelli tridimensionali in polvere di gesso e resina che riproducono differenti tipologie di torri e una serie di supporti audio-visuali per un’esperienza più coinvolgente e immersiva. È particolarmente significativo che la mostra abbia luogo al Museo Pietro Canonica, dove sono conservati due dipinti a olio di Alberto Pasini (1826-1899), che riprendono appunto le torri colombaie iraniane.
Le opere, realizzate durante il viaggio in Iran compiuto da Pasini tra il 1855 e il 1856 al seguito del diplomatico Prosper Bourée, includono una rara raffigurazione delle torri colombaie di Kunickak, preziosa testimonianza dell’immaginario orientalista dell’arte italiana dell’Ottocento.
La mostra è a cura di Danilo Rosati, co-direttore della Missione di ricerca ISMEO nella regione di Esfahan (Iran), Ilaria Elisea Scerrato, responsabile della documentazione antropologica nel quadro della Missione, e Livio Pittui, coordinatore del progetto espositivo.
Information
Dal 22 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026
Orario ora legale
Dal martedì al venerdì ore 10.00 - 16.00
Sabato e domenica ore 10.00 - 19.00
Orario ora solare (da domenica 26 ottobre 2025)
Dal martedì alla domenica ore 10.00 - 16.00
Ultimo ingresso ore 15.30
Ingresso libero
060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00)
Promozione
Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e Sovrintendenza Capitolina
Organizzazione
ISMEO - Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo
Patrocinio
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale